È uscito il Bando Servizio Civile Universale 2025

 Lunedì 10 Febbraio ore 15.00 SOLO su ZOOM

Parleremo di come funziona lo SCU, delle opportunità che ti offre e tanto altro!
Affrettati: 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝟏𝟎𝟎 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢!

Servizio Civile Universale 2025

Il Servizio Civile Universale volontario è rivolto a tutti i ragazzi/e tra i 18 e i 28 anni compiuti che vogliono dare un contributo concreto ad un’economia più equa e sostenibile, rispettosa dell’uomo e dell’ambiente.

Dura 12 mesi, per circa 25 h/settimana ed è previsto un rimborso spese di € 507,30 mensili.

Ti offre un percorso di formazione, occasioni di crescita personale e professionale e l’opportunità di sperimentare forme di lavoro innovativo in una impresa sociale, presso la Bottega del Mondo della tua città.

Il nostro progetto offre un ampio numero di attività: laboratori didattici nelle scuole, promozione dei progetti di commercio equo in bottega e in fiere, eventi, attività di comunicazione e ad altre iniziative di economia solidale.

Grazie ad una formazione approfondita i ragazzi e le ragazze apprenderanno i principi e le buone pratiche per essere non solo divulgatori dei principi di Altromercato, ma anche cittadini e consumatori consapevoli.

Il nostro progetto per il 2025:

FAIR TRADE: ambasciatori del commercio
equo e solidale

Il progetto si inserisce nell’area di intervento “Educazione allo sviluppo sostenibile” e contribuisce alla piena realizzazione del programma Rete solidale per lo sviluppo Sostenibile, operando sullo sviluppo di una cultura e di comportamenti che favoriscano un consumo critico e responsabile da parte di cittadini di ogni età.

I progetti prevedono un ampio numero di attività in bottega ma non solo: dalle proposte didattiche nelle scuole alla promozione di progetti di commercio equo e solidale e turismo responsabile, dall’organizzazione di eventi alla gestione della comunicazione social e tante altre attività di economia solidale.

Il nostro progetto ti consentirà di:

  • Aggiungere un’esperienza qualificante al tuo bagaglio di conoscenze,
  • Dare un contributo per accrescere le potenzialità delle organizzazioni di economia solidale,
  • Sviluppare attività culturali, didattiche e formative volte alla promozione di un’altra economia possibile, rispettosa dell’uomo e dell’ambiente, basata su una cultura di consumo responsabile e solidale,
  • Supportare in modo concreto le iniziative quotidiane per un’economia di giustizia

Scopri qui il progetto nel dettaglio

La Cooperativa Le Rondini mette a disposizione 5 posti:

  • Bottega di Verona, Via Pallone 2/B, Verona – 1 posto
  • Bottega di San Giovanni Lupatoto, Via Cà dei Sordi 23 – 1 posto
  • Bottega di Negrar, Piazza V. Emanuele 56 – 1 posto
  • Bottega di San Bonifacio, Corso Venezia 49 – 1 posto
  • Bottega di Legnago, Via Marsala 14 – 1 posto

Scadenza Bando: 18 Febbraio 2025

Inizio previsto del progetto: Fine Maggio 2025

Per info, bando e modulistica: clicca QUI

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) che prevede l’accesso esclusivamente tramite spid raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Qui trovate già il link del nostro progetto, per candidarvi direttamente.


Per ulteriori richieste di informazioni:

Responsabile Comunicazione

comunicazione@rondini.org

+39 3490551500