Linea Aloe Vera

Il mese di Gennaio è uno dei più freddi dell’anno dove l’abbassamento di temperatura, gli sbalzi termici e l’umidità richiedono un cambio della routine viso per evitare disidratazione e rossori.

Per questo il Focus Natyr del mese è sulla linea Aloe Vera, nota tra le popolazioni del Pacifico come la “guaritrice silenziosa”, è usata fin dall’antichità per le sue proprietà idratanti ed emollienti.

L’aloe, unita ad altri elementi naturali come olio di cocco, olio di noci dell’Amazzonia bio, olio di argan, burro di Karité, burro di cacao e miele, dà vita ad un trattamento perfetto per le pelli secche e delicate.

Nuovi ingredienti preziosi: Ceramidi e Prebiotici

Le Ceramidi

Le Ceramidi sono un gruppo di molecole lipidiche presenti nello strato dell’epidermide, sono il “cemento” delle membrane cellulari, essenziali per la creazione ed il mantenimento della barriera cutanea. Si riducono con l’età, dopo i 40 anni ne produciamo mediamente il 60% in meno.

Sono molto importanti perchè formano uno strato protettivo che aiuta prevenire la perdita d’idratazione, contribuiscono a migliorare l’effetto barriera della pelle, limitano la perdita d’acqua, contrastano l’invecchiamento cutaneo e aiutano a mantenere la pelle elastica.

I Prebiotici

Non vanno confusi con i probiotici, entrambi utilizzati in applicazioni cosmetiche. I PROBIOTICI sono microrganismi, «batteri buoni», rinforzano la barriera cutanea mantenendo la pelle idratata e regolando la produzione di sebo.

I PREBIOTICI, largamente più utilizzati in cosmetica, sono sostanze organiche, derivate da fibre o zuccheri. Si usano per migliorare l’ambiente in cui vivono i probiotici, di fatto ripristinano il nomale equilibrio cutaneo della pelle.

Il momento di maggior stress cutaneo e alterazione della pelle nella skin routine è la fase di detergenza, quando la rimozione d’impurità altera il film idrolipidico.
I prebiotici sono perfetti per ripristinare le condizioni del microbiota, perché idrosolubili, pertanto si sciolgono facendosi assorbire dalla pelle. Riparano la nostra pelle riportandola alla sua condizione più naturale. Sono particolarmente indicati per pelli secche e disidratate e ne contrastano rossore, irritazioni e infiammazioni.

Una linea delicata, dermatologicamente testata, dalle consistenze cremose, profumazioni dolci e fruttate, senza allergeni, nutre e idrata in profondità rispettando ogni tipo di sensibilità cutanea.

Da oggi si arrichisce di quattro nuove referenze per una skincare a tutto tondo: latte detergente, face mist spray, crema viso e crema mani.

Vieni a scoprirli in Bottega!

Il produttore: Green Net – Thailandia

Produzione biologica, salvaguardia della biodiversità, adattamento ai cambiamenti climatici: parole chiave per la cooperativa Green Net che da anni è impegnata a salvaguardare l’ambiente ed è divenuta un modello per molti produttori asiatici. Il profumato chicco di riso HomMali, la preziosa aloe vera e il delizioso latte di cocco biologico sono frutto del lavoro di centinaia di contadini che vogliono dare al mondo un futuro sostenibile.