Campagna Olio 2025

Fino al 2 febbraio 2025 è possibile prenotare pregiati oli extravergine d’oliva, frutto di filiere etiche che contrastano lo sfruttamento e recuperano terre abbandonate, dei produttori Altromercato.

Cooperativa Frantoio del Parco

La cooperativa opera per la tutela del Parco della Maremma Toscana, dove è stato recuperato un antico oliveto abbandonato.

Il blend di olive toscane bio è una miscela pregiata di varietà locali come Leccino, Frantoio e Moraiolo.

Al gusto è deciso e corposo, con un sapore fruttato ed erbaceo, perfetto per carni e zuppe.

Cooperativa Agrinova

Agrinova è una filiera ‘Ndrangheta free, garantita in tutte le fasi della lavorazione.

L’olio è un blend di olive pregiate tra cui Geracese e Ottobratica dalla costa ionica.

Sapore armonico e intenso, dal retrogusto amaro e piccante ideale su carni e sughi.

Cooperativa Valdibella

Filiera Mafia free, tra le prime cooperative ad aderire ad “Addio Pizzo”.

Il blend è composto da tre olive pregiate di varietà tipiche coltivate nei dintorni di Camporeale, Palermo.

Gusto delicato e fruttato per secondi di pesce, sughi leggeri e preparazioni fredde.

A causa della siccità che ha colpito la Sicilia quest’estate, i produttori della cooperativa Valdibella hanno avuto una drastica riduzione di olive che ha determinato per il secondo anno consecutivo una drastica riduzione di olio, con conseguente aumento significativo del prezzo per litro.
Per mantenere la nostra relazione di continuità e supporto al progetto abbiamo pertanto convenuto di accogliere l’incremento di oltre il 25% del costo, ma di proporre in campagna solo la latta da tre litri.

Prenota il sapore che preferisci

La consegna è prevista per l’inizio di Marzo.