Una gamma di giochi per bambine e bambini al 100% in cartone di prima qualità e inchiostro ad acqua. Potete scarabocchiarli, pitturarli, amarli, abbracciarli, ritagliarli ma alla fine aiutateci a smaltirli correttamente… chissà in cosa si trasformeranno?
Come racconta Ruggero, CEO di Tonki, questa è una storia bizzarra, nata per caso in un pomeriggio Londinese. Era il 2012, volo super economico, zaino in spalla e via per fare una sorpresa alla mia ragazza. Mi piace fare l’autostop: recupero un pezzo di cartone e scrivo “147 Kilburn High Rd”. Finalmente si ferma un camionista che mi porta a destinazione. Durante il viaggio piego il pezzo di cartone e lo metto nello zaino. Ho deciso che lo regalerò ad Ale in ricordo di quell’avventura. Arrivo a casa e le regalo la sorpresa, lei ci appiccica una nostra foto.
Dopo 8 anni e una figlia in più, nasce Tonki Kids! E’ un pomeriggio di primavera. Ci prepariamo per un picnic con pop-corn in giardino. Pop, pop, pop, popopop… inizia l’esplosione in pentola e negli occhi di Sveva, 2 anni, vediamo tutto lo stupore del mondo. Noi, tra una pozione e l’altra, tra un pentolino e un pentolone abbiamo sfornato giochi magici, giochi di cartone da montare. Abbiamo iniziato a portare a casa scarti di cartone per fare divertire Sveva e pian piano è iniziato tutto! Un chicco di mais si trasforma in pop-corn.
La magia: ecco cosa ci ha ispirati!
Perché è magico: è riciclabile, ecologico, versatile, leggero, economico…in una parola: wow! E’ ovunque, ma lo si tratta come rifiuto da eliminare, noi vogliamo dargli una nuova vita, abituando lə bambinə ad utilizzarlo e amarlo fin da piccolə!
Li trovate in Bottega, distribuiti da Oxfam